Mettetevi comode che ora vi racconta una storia.
La storia di Rita e Vittorio e il loro 25 aprile 2008 a Milano.
Premessa: Io adoro Milano. Io sono nata a Milano... ed anche se è "solo" la mia città natale io la sento mia... troppissimo! (scusate... so che è scorretto grammaticalmente ma io lo uso spesso perchè rende meglio l'idea!).
Io ho "vissuto" a Milano le mie prime settimane di vita... uscita dalla clinica, dopo 15 giorni di incubatrice, sono andata al residence dove mia mamma aveva trascorso i 6 mesi e mezzo di gravidanza (non intendo gli ultimi 6 mesi e mezzo... intendo tutta la sua gravidanza!) ed abbiamo aspettato che uscisse anche mia sorella per poi tornare a Messina.
Milano l'ho visitata milioni di volte (e manca ancora qualcosa!). Andavo da mia zia a Domodossola prima e Varese dopo, e un giorno si e l'altro pure :P prendevo il treno ed andavo a Milano.
Mio cugino viveva a Milano in una casetta piccolina... e quando andavamo, preferivo restare a dormire per terra sui cuscini del divano letto (già occupato!) piuttosto che andare a Domodossola e fare avanti e indietro! (poi ci andavo a Domodossola per uno o 2 giorni!)
Mio cugino viveva a Milano in una casetta piccolina... e quando andavamo, preferivo restare a dormire per terra sui cuscini del divano letto (già occupato!) piuttosto che andare a Domodossola e fare avanti e indietro! (poi ci andavo a Domodossola per uno o 2 giorni!)
A Milano sono andata un 21 dicembre, per il concerto di Pink, io in macchina da casa mia e mia sorella da Roma in treno... ci siamo viste li, abbiamo fatto shopping natalizio e dopo il concerto siamo ripartite per Trichiana (siamo arrivate alle 5 del mattino.... ed alle 9 ero in piedi per andare dalla parrucchiera, la sera poi si partiva per Messina!)
A Milano sono andata con Vittorio per una cena di chat (per l'esattezza una chat di Mirc sui quiz)
A Milano vivono tantissimi miei amici, che vedo raramente! (ed ora, grazie allo scrap, ho tante nuove amiche che vivono a Milano!)
Milano è la mia città ideale (oddio anche Roma lo è se per questo!)
A Milano io devo andare... mi manca troppo se non ci torno spesso (ora per esempio sono in astinenza!)
Basta.. sto divagando... torniamo al mini!
Avevo fatto stampare le foto ma non le scrappavo mai... poi in uno shop (ARTARE.. che coincidenza... di Milano!!) ho visto questo mini ed ho pensato fosse perfetto.
Ho mantenuto il colore iniziale perchè ho deciso di farlo in bianco e rosso (i colori di Milano) e nero (altro colore della città... forza milan!!!!) che sono i colori predominanti dei memorabilia che ho raccolta.
Ed ora cominciamo:
Una cosa che li non c'è scritta.... siamo tornati a casa verso le 21... cena e nanna... perchè la sottoscritta il 26 faceva il turno 6/12 e poi la notte!!!! E' stata una follia anche per quello.... non vi dico la stanchezza....
Foto di Vittorio davanti la Galleria Vittorio Emanuele. Solo nastro adesivo e lettere foam you &...
girando pagina ME! Davanti al mio amato Duomo! Una tag , un bottone a farfallina e il nastro a pon pon per completare ed a destra il percorso all'interno con le audio guide.
Interno del duomo. Per la mia pagina glimmer mist rosso, timbro lampadario toga, pizzo e spillino nel quale ho infilzato un cuore. Per quella di Vittorio fustella clip piccola, fustella tickets e alfabeto stickers mini.
Depliant del Castello sforzesco (si apre a fisarmonica ed ho messo un brads per tenerlo) ed a sinistra fustella clip grande, i biglietti e il timbro freccia ritagliato e spessorato che indica dove siamo!
Ci siete ancora?????????????
Anche se non ha niente di particolare a me piace molto (perchè ho usato di tutto e tutto ciò che avevo conservato!!!)... ed anche a Vittorio è piaciuto (anche Giorgia l'ha sfogliato e mi diceva "bello mamma" e non parlava solo di suo papà... ahahahahah)
Grazie per essere arrivate fin qua!
PS. I love Milano... e spero di riuscire a tornarci presto :)
10 commenti:
Ciao Rita!!
Complimenti per il mini, il risultato mi piace molto, si sente che ci tieni ed è pieno di ricordi (adoro i memorabilia!)...io non amo così tanto Milano...sarà che ci pendolo tutti i giorni e non ne posso più! :-P Però ha tante zone belle che a volte dopo il lavoro mi piace esplorare...
un abbraccio!!
Bellissimo album Rita!!!Anch'io faccio incetta di biglietti ecc.ecc.quando visito una citta', l'hai reso un bel diario di viaggio ricco di ricordi felici!
Ciao Gio'
Bello rita! Mi piacciono tantissimo i travel journal...dovrei anche io tornare alle origini e farne uno con il materiale che ho adesso!! (infatti il mio "scrap" l'ho cominciato così!!)
Ciao un bacione
come non impazzire per questo album che parla così al cuore della mia città? Finalmente qualcuno ci racconta un'altra verità su MI... non solo le brutture. A palazzo reale ci sono spesso delle mostre fantastiche, io preferisco sempre gli Impressionisti. Ti prego vieni presto a MI! Io ti aspetto. baci
Mi piace! Un po' minialbum, un po' diario e un po' travel journal... e poi la forma tutta scallop lo fa così "paciocco"!!!!
mi piace tantissimo! è molto milanese, anche nei colori! brava tusa!;-)
Ciao Rita,molto carino il tuo mini pieno di ricordi,è proprio questo che lo fa bello e unico.L'amore che senti per "la tua" Milano io lo sento per Roma.Alchimia di gocce magiche che ci toccano senza volerlo.Un salutone!
... poi torno a leggere con calma il post, ma intanto volevo dirti: bellissimo travel journal, pieno zeppo di ricordi preziosi, brava!
P.S.: ci piace la Rita con la frangia!!!!
What a fabulous keepsake! Love the color scheme you are using throughout and the stamped cover is awesome! Thanks for joining in the fun at Scrapbookers Anonymous!!!
wow! questo me l'ero perso! è bellissimo!!!!
Posta un commento